domenica 6 maggio 2012

MINI CHEESE CAKE AI FRUTTI DI BOSCO



Navigando sul web ho trovato il contest di Una pasticciona in cucina dal titolo "Riscopriamo la primavera in tavola" e quindi subito una nuova ricetta primaverile..per me la primavera è frutta..e tutti i frutti di bosco in questo periodo dell'anno troneggiano su tutti i banchi dei mercati..ho scelto di fare un dolce mini..perchè a breve ci sarà la prova costume!

Sono venute buonissime e bellissime..e piacciono a tutti..pensate alle merende dei vostri bimbi,invece di imbottirli di conservanti preparate con loro questo dolce squisito..

Ingredienti per 6 mini cheese cake:

-125ml di panna fresca
-6 biscotti Digestive
-100g di philadelphia
-40g di burro
-1 limone
-1 foglio di colla di pesce
-frutti di bosco misti 100g
-1 limone
-20g di zucchero a velo
-2 cucchiai di zucchero

Preparazione:

Tritate i biscotti ,amalgamate i biscotti con il burro fuso e metteteli alla base degli stampini per muffin(io ho usato quelli in silicone Silikomart))compattate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaino inumidito,ponete in frigo per mezz'ora.
In un recipiente mettete il philadelphia e ammorbiditelo con il succo di 1/2 limone,a parte montate la panna ben ferma,sempre a parte in una tazza ponete dell'acqua fredda e immergete il foglio di colla di pesce,quando sarà morbido strizzatelo e mettetelo in un pentolino dove avrete fatto scaldare un dito di latte,girate con una frusta e quando si sarà sciolto completamente mettete il latte nel composto di mascarpone e amalgamate per bene.A questo punto aggiungete lo zucchero a velo e girate ancora,per ultimo aggiungete la panna montata e amalgamate il tutto facendo dei movimenti dal basso verso l'alto.Estraete dal frigo gli stambini con la base di biscotto e in ognuno aggiungete fino al bordo il composto,rimettete in frigo per almeno 6 ore.Trascorso questo tempo estraete le mini cheese cake dagli stampini(con quelli in silicone è semplice basta premere un pò sotto e il cheese cake salta fuori)e poneteli su un piatto.Per decorare prendete un padellino fate fondere il burro aggiungete i frutti di bosco,aggiungete 1/2 limone spemuto e due cucchiaini di zucchero e fate sobbollire per 10 minuti.A questo punto cospargere la superficie dei cheese cake con la salsa ottenuta e far raffreddare in frigo per mezz'oretta.Servite guarnendo con una foglia di menta e lo zucchero a velo..Buon appetito..!



 Con questa ricetta partecipo al contest di primavera Riscopriamo la primavera a tavola  di Una pasticciona in cucina

 






venerdì 4 maggio 2012

LINGUINE CON LE COZZE

Oggi un piatto must della mia cucina,semplice,gustoso e prelibato,io ho scelto come pasta le linguine ma potete utilizzare gli spaghetti,ho scelto le cozze perchè dal mese di maggio fino a ottobre è il periodo ideale perconsumarle!! Per l'acquisto rivolgetevi alla vostra pescheria di fiducia e preferite quelle provenienti dall'Italia,infatti le cozze vengono pescate in molte regioni,ci sono quelle dell'Adriatico allevate in Veneto,Friuli,Emilia,Marche e Puglia poi ci sono quelle allevate in Liguria,Toscana E Sardegna io preferisco le cozze allevate in Liguria in provincia di La Spezia e quelle sarde.

Ingredienti per 4 persone:
-400g.di linguine
-1Kg e 1/2 di cozze
-1 spicchio d'aglio
- peperoncino
-1 bicchiere di vino bianco(Io il Pecorino dell'az.Il Feuduccio)
-olio evo
-prezzemolo
-sale e pepe q.b.

Procedimento:
Pulite molto bene le cozze,raschiate i gusci con una spugnetta di acciaio ed eliminare la barbetta presente, il bisso, che vien fuori dalle valve, va tolta tirandola vigorosamente verso la punta e non il contrario, altrimenti porteremo via un pezzetto di carne maltrattando inutilmente la cozza.Mettetele in una capiente bacinella coperte di acqua e un pugnetto di sale grosso per un'oretta per farle spurgare da eventuale sabbia.Fatta questa operazione mettete le cozze in una pentola capace e dai bordi alti, coprite e ponete sul fuoco per 7-8 minuti, scuotendo di tanto in tanto, in modo che si aprano tutte .Eliminate le valve(senza scottarvi!)per metà delle cozze, mettete i molluschi da parte; filtrate il liquido di cottura e conservatelo.Le cozze che non si sono aperte buttatele.In una padella fate dorare l'aglio,quando è dorato mettete le cozze sgusciate e non, sfumare con il vino bianco,aggiungere il liquido delle cozze tenuto da parte ,insaporire con peperoncino,prezzemolo e se è il caso aggiustare di sale.Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla ad dente e metterla in padella con il condimento,saltare la pasta e servire,decorare il piatto con foglioline di prezzemolo e una grattata di pepe nero...buon appetito!!

mercoledì 2 maggio 2012

FRISELLE CON IL POMODORO


Dopo giorni di pioggia finalmente il sole..e dato che ho pochissimo tempo facciamo un piatto super veloce e buonissimo...dal profondissimo sud!!!

Ingredienti per ogni frisella:
-4/5 pomodori pachino
-olio evo "Azienda frantoio ulivi di liguria fam.Guasco"
-sale,origano,basilico q.b.
-aglio (se piace)


Preparazione:
Prendete le friselle e bagnatele con un pò d'acqua,mettetele sul piatto conditele con olio e sale,in una ciotola mettete i pomodorini tagliati,il sale,l'olio,l'origano ed il basilico,amalgamete gli ingredienti e mettete su ogni frisella il condimento preparato.
Le friselle sono ottime, vi raccomando di acquistarle nei negozietti dei prodotti tipici pugliesi o siciliani o calabresi,scegliete quelle di grano duro sono molto più buone di quelle di grano tenero,potete aggiungere a piacere olive taggiasche,capperi o feta o verdurine grigliate insomma potete condirle con quello che preferite..buon appetito!

Beviamoci un bel bicchiere di vino,io vi propongo un "Cerasuolo" vino rosato,fresco e ben strutturato dell'Azienda il Feuduccio. http://www.ilfeuduccio.it/sito/prodotti.asp?id=70 
Con questa ricetta partecipo a questo contest
 


 "Food revolution day"